Il termine MASTICAZIONE si riferisce sia all’atto che fa il cane quando attraverso la bocca frantuma il cibo per poi ingerirlo, sia una particolare tipologia di alimenti che vengono utilizzati per invogliare il cane a masticare.
Perché è cosi importate che il cane mastichi?
Dobbiamo pensare che i nostri cani utilizzano la bocca per scoprire non solo i sapori, ma anche le consistenze e che è lo strumento con cui in natura il cane e il lupo cacciano quindi uno strumento fondamentale per la loro sopravvivenza.
I cani domestici non hanno più bisogno di cacciare, ma si è notato che durante la motivazione vengono rilasciate endorfine e serotonina che rendono il cane appagato, ne migliorano l’umore e alleviano i livelli di stress. Inoltre fornire una masticazione invitante e appagante aiuta a prevenire comportamenti distruttivi.
Ovviamente bisogna saper scegliere la giusta MASTICAZIONE per il proprio cane, in base non solo alla taglia del cane, ma anche al suo modo di masticare. Ci sono cani più “pigri” che hanno bisogno di cose più veloci, altrimenti perderebbero interesse, cani invece che masticano con voracità e hanno bisogno di qualcosa che li tenga impegnati per più tempo.
In commercio esistono una varietà infinita di tipi di MATICAZIONE diversi più comuni sono:
-orecchie di maiale o manzo: molto appetibile e piuttosto dure adatte a cani che hanno già dimestichezza con la masticazione;
-nervo bovino e pelle di testa: molto resistenti adatti a cani che non si stancano facilmente;
-corna di cervo: anche queste molto resistenti ottime come intrattenimento sempre per cani a cui piace masticare per lungo tempo;
-pelle di pesce secca: molto friabile ottima per cani piccoli o che si stancano in fretta.
Esistono moltissime altre alternative, il mio consiglio è di cercare qualcosa di naturale, o che non contenga troppi ingredienti chimici come coloranti, conservanti e appezzanti così che il momento della masticazione possa diventare una routine anche quotidiana in cui il cane è felice perché fa qualcosa che lo appaga e lo alleggerisce dallo stress e noi proprietari siamo tranquilli perché quello che gli abbiamo dato non andrà a sbilanciare la sua dieta.
Altro fattore molto importante per iniziare con la MASTICAZIONE è che aiuta a tenere una buona IGIENE ORALE migliorando lo stato di salute di denti e gengive prevenendo la formazione di tartaro tra i denti.
Se ti interessa sapere come aiutare il tuo cane ad avere una buona igiene orale leggi questo articolo
https://www.dogtoelettatura.com/pulizia-dentale-delicata-scopri-perche-e-importante-farla