Come scegliere l'antiparassitario giusto? -Seconda parte-

Giulia Bulgarelli • 28 marzo 2024

Gli Antiparassitari Chimici

Per prima cosa è importante sapere di cosa abbiamo bisogno, e per farlo occorre rispondere ad alcune domande:


-Dove vive il nostro animale domestico?

Solo in casa

Solo fuori

Sia in casa che fuori


-Quanto voglio che duri l’antiparassitario?

Qualche settimana/un mese

Qualche mese


Che effetto voglio ottenere?

Repellente

Abbattente

Entrambi



Gli antiparassitari in commercio si dividono in abbattenti e repellenti.


Gli antiparassitari abbattenti possono essere a base di FIPRONIL e agire sui parassiti adulti che si attaccano al cane, quindi potremmo vederli sul corpo, ma verranno eliminati in 24 ore le pulci e 48 ore zecche e pidocchi.

Il METOPHERENE invece inibisce la crescita larvale, questo vuol dire che protegge anche l’ambiente domestico da possibili infestazioni.


Va da se che per animali che vivono per la maggior parte dei tempo fuori può essere sufficiente un prodotto a base di FIPRONIL, mentre se il cane o gatto passano anche molto tempo in casa è meglio utilizzare un antiparassitario con anche del METOPHRENE che protegga l’amibiente in cui viviamo.


Gli antiparassitari repellenti invece sono a base di DELTAMENTRINA che crea una barriere intorno al cane evitando che insetti volanti come i flebotomi (vettori della leishmaniosi) possano pungere il cane. Inoltre proteggono anche da pulci e zecche evitando che queste si attacchino al cane o eliminandole dopo 24/48 ore dall’applicazione se fossero già presenti sull’animale.


Attenzione la DELTAMENTRINA è altamente tossica per i gatti, quindi non troverete questo tipo di antiparassitario per felini, e se avete cani che dormono, giocano e vivono a stretto contatto con gatti ve lo sconsiglio anche per loro.



La durata cambia a seconda del tipo di parassita e del tipo di antiparassitario scelto.

Gli spot on o fialette durano di solito circa 8 settimane per le pulci e da 4 settimane per le zecche.

I collari antiparassitari invece hanno hanno una durata maggiore,16 settimane per le pulci, 6 mesi per le zecche e circa 5 mesi per i flebotomi.


Agli antiparassitari chimici possono sempre essere abbinati gli antiparassitari naturali, per completarne l’effetto e creare un effetto barriera. 

Ad esempio se utilizziamo uno spot on per eliminare pulci, zecche e larve possiamo aggiungere un collarino naturale per allontanare i parassiti.


Se ti interessa l’argomento ANTIPARASSITARI NATURALI puoi leggere il mio articolo sul blog.


E tu che cosa scegli per il tuo amico a 4 zampe?



Gli Antiparassitari Naturali
Autore: Giulia Bulgarelli 7 marzo 2024
Gli Antiparassitari Naturali
Autore: Giulia Bulgarelli 23 febbraio 2024
Cosa si intende con Masticazione?
Autore: Giulia Bulgarelli 9 febbraio 2024
Pulizia Dentale Delicata
Autore: Giulia Bulgarelli 9 ottobre 2023
Spesso mi viene chiesto come deve comportarsi il proprietario che lascia il proprio cane in toelettatura. Così ho deciso di stilare una piccola lista di buone abitudini che ogni proprietario dovrebbe avere prima di affidarci il proprio pelosetto. 1. FAR SPORCARE I CANI PRIMA DI LASCIARLI IN NEGOZIO. Alcuni cani staranno con noi per ore, se prima di entrare in negozio hanno fatto una passeggiatina per liberarsi dei loro bisognini saranno più rilassati e non sporcheranno in negozio. 2. NON LIBERARE I CANI IN NEGOZIO. Portare i cani e consegnarli al guinzaglio evita il rischio che scappino o che vadano ad infastidire altri cani già in negozio. 3. FARE I TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI PRIMA DI PORTARE L’ANIMALE IN TOELETTATURA. Vale sia per i cani che per i gatti, non possiamo permettere che in negozio entrino parassiti per non infestarlo e passarli ad altri animali. 4. COMUNICARE SE L’ANIMALE HA PATOLOGIE O COMPORTAMENTI ANOMALI. Se l’animale ad es. soffre di dermatite, se è cardiopatico e epilettico; oppure se no
Share by: