Spesso mi viene chiesto come deve comportarsi il proprietario che lascia il proprio cane in toelettatura.
Così ho deciso di stilare una piccola lista di buone abitudini che ogni proprietario dovrebbe avere prima di affidarci il proprio pelosetto.
1. FAR SPORCARE I CANI PRIMA DI LASCIARLI IN NEGOZIO. Alcuni cani staranno con noi per ore, se prima di entrare in negozio hanno fatto una passeggiatina per liberarsi dei loro bisognini saranno più rilassati e non sporcheranno in negozio.
2. NON LIBERARE I CANI IN NEGOZIO. Portare i cani e consegnarli al guinzaglio evita il rischio che scappino o che vadano ad infastidire altri cani già in negozio.
3. FARE I TRATTAMENTI ANTIPARASSITARI PRIMA DI PORTARE L’ANIMALE IN TOELETTATURA. Vale sia per i cani che per i gatti, non possiamo permettere che in negozio entrino parassiti per non infestarlo e passarli ad altri animali.
4. COMUNICARE SE L’ANIMALE HA PATOLOGIE O COMPORTAMENTI ANOMALI. Se l’animale ad es. soffre di dermatite, se è cardiopatico e epilettico; oppure se non è abituato ad essere manipolato e potrebbe ringhiare o mordere.
5. RISPETTARE GLI ORARI. SE avete bisogno di cambiare o spostare il vostro appuntamento dovete comunicarlo il prima possibile, cosi riusciremo ad organizzare il lavoro al meglio.
Queste semplici abitudini ci permettono di lavorare meglio e mantenere un ambiente pulito e tranquillo dove accogliere i vostri pelosetti.
So che per molti di voi queste sono abitudini già consolidate, ma c’è sicuramente qualcuno che, in buona fede, non pensa siano così importanti.
Fatemi sapere cosa ne pensate!